![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjsMUXzbsjTdtHRNytyNJ-7TcN6MBfkIqvp_IN9gHn7LExqEDS_r5ylrDgfWnJyoLujBC7YTNotvXcWEdGk3t7S-DmWAA1pXoSOSH_EMLK7Qm8VXraiLA_PT8uaXYLc3ZwAoKQL0DlOscrv/s320/Locandine+Pieve+d%2527Olmi.jpg)
Il "Giro Podistico tra la campagna in memoria di Luca Lazzaro" è una di quelle gare da non perdere per una serie di motivi: ricavo della manifestazione devoluto in beneficienza, il ricordo di un giovane ragazzo, la passione che ci mette ogni anno l'organizzatore, i moltissimi premi, l'abbondante ristoro e un percorso veloce e libero da qualsiasi traffico automobilistico.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjT_PQ310i8xzaoteIbPsui83vIpl3-ygdLPOOd14UQ5L7w0vknHYNVDZoddyUtC5KyY6PwphroEC3FcksVHqFW-tTCpHLVH0uYHhHGXOmf23gvgFj5sd_GksNapBTNIkjGgau78vKpTWZz/s320/Pieve+d%2527Olmi+Percorso+.jpg)
Per questi motivi, anche questa mattina ci siamo recati nelle campagne a nord di Pieve d'Olmi nonostante il pochissimo allenamento e gli acciacchi dovuto al repentino cambio di temperature dell'ultima settimana.
Il percorso è quello solito, giro da 3 chilometri da ripetere due volte per le categorie maschili (un solo giro per quelle femminili e per gli uomini meno giovani), completamente pianeggiante, su sterrato per il primo chilometro e mezzo e su asfalto nella seconda metà.
Come già scritto ottima l'organizzazione sotto tutti gli aspetti. Mi permetto una sola nota per chi non avesse mai partecipato: bisogna arrivare per tempo vista la limitata disponibilità di parcheggi (il che non è comunque un problema e, soprattutto, non deve essere visto come motivo per rinunciare all'evento).
Il ricavato della manifestazione è andato in beneficenza all'oratorio di Pieve d'Olmi e all'Associazione MEDeA a sostegno dei malati oncologici.